Orologi Steampunk

ALTRE CATEGORIE

anime steampunk

Anime

gonne STEAMPUNK

Gonne

pistole steampunk

Pistole

fumetti steampunk

Fumetti

manga steampunk

Manga

Gioielli steampunk

Gioielli

gothic steampunk

Gothic

vintage steampunk

Vintage

INFO

Orologi steampunk: che cosa sono e dove trovarli

Come sarebbe stato il passato se alcune scoperte tecnologiche fossero state fatte prima?

A questa domanda cerca di rispondere la fantascienza steampunk.
Stiamo parlando di abiti decisamente vintage, corsetti, una Londra vittoriana e dirigibili alimentati a vapore capaci di ogni cosa.

Hai presente Ventimila leghe sotto i mari?

Gli amanti del romanzo di Jules Verne e del’omonimo film avranno già capito di cosa parlo, ma, se non sei fra questi non ti preoccupare.

Sono qui per raccontarti un mondo fantastico, quello dello steampunk.

Il genere prende vita dalla narrativa della Londra vittoriana dei romanzi di Conan Doyle o Jules Verne, per intenderci.
Non servono molte dissertazioni per descrivere il mondo steampunk.
Protagonisti della stesso sono la macchina a vapore e l’energia elettrica, capaci di ogni progresso e meraviglia.

Come ad esempio volare verso la Luna a bordo di un dirigibile alimentato a vapore.

Che cos’è lo stile Steampunk?

Lo Steampunk rappresenta una vera e propria corrente di tutto rispetto, tanto che negli ultimi anni ne sono stati influenzati cinema, arti visive, fumettistica, moda e design.

Per rendere il concetto più chiaro partiamo dall’etimologia del nome stesso.

Il termine steampunk è stato coniato nel 1987 dallo scrittore K.W.Jeter e deriva dall’accostamento di “steam“(vapore, in inglese, il principale combustibile delle Rivoluzione Industriale) e il genere cyberpunk da cui riprende però solo alcune tematiche.

Se andiamo ancora più indietro nel tempo, scopriremo che già qualcun altro aveva scritto racconti del genere.

All’inizio del 1900, come ti ho anticipato, sono stati molti gli autori che hanno toccato questi temi, tra cui il celeberrimo Arthur Conan Doyle e H.G. Wells.

Nei romanzi steampunk i personaggi percorrono universi alternativi, solitamente ambientati nell’800 o in epoca vittoriana.

Ciò che balza subito agli occhi sono le tecnologie anacronistiche utilizzate dai protagonisti, come armi e macchinari mossi dalla sola forza del vapore e dalla meccanica, senza l’utilizzo dell’elettronica.

Lo stile Steampunk, oggi

Oggi questo movimento non sembra arrestarsi alla narrativa, ma é divenuto una vera e propria subcultura urbana.

Una sorta di gotico riletto in chiave industriale grazie al quale puoi sfoggiare accessori di ogni tipo senza risultare fuori luogo.
Corsetti vittoriani, fibbie, maschere in pelle, acconciature vistose e grandiosi orologi.

Che cosa sono gli orologi steampunk?

Gli orologi steampunk si ispirano alla Londra di Sherlock Holmes e sono un misto tra fantascienza e tecnologia anacronistica.
Sicuramente poco pratici, ma decisamente affascinanti.

Questi accessori sono dei veri e propri congegni studiati ad hoc e sono solo all’apparenza obsoleti.
Chiaramente sono presenti molti modelli e i prezzi possono differire moltissimo l’uno dall’altro.

In particolar modo, molti di questi orologi riprendono il concetto originario di artigianalità unita a tecnologie sceniche e ben studiate, il che li rende molto costosi.

Tuttavia, se ti piace lo stile steampunk, sono presenti modelli anche per le tasche più modeste con cui farai egualmente un figurone.

Come sono fatti gli orologi steampunk?

Quando parliamo di Steampunk non possiamo non nominare la regina che sta facendo impazzire i social.

Frisk_P è una ragazza giapponese davvero ingegnosa che crea delle vere e proprie opere di meccanica perfettamente funzionanti.

Se non hai mai sentito parlare di lei, ti consiglio di dare un’occhiata al suo canale Youtube.
Frisk_P è diventata famosa proprio grazie ai social, che le hanno permesso di poter rendere visibili e comprensibili le sue magnifiche creazioni.

La sua mission è quella di creare oggetti che nessun altro produce.

E in effetti, non possiamo darle torto.

I suoi orologi sembrano appartenere ad un epoca passata, sono evidentemente voluminosi e scomodi, ma al contempo appaiono anche attuali, quasi un’anticipazione del futuro.

Un modello, ad esempio, è composto da una gigantesca struttura da polso che si occupa in autonomia di raccogliere una penna, scrivere l’orario in una tavoletta e di cancellarla.

Come vengono realizzati?

Frisk_P li progetta attraverso un software come Autocad o Fusion 360 e poi li riproduce attraverso una stampante 3d.
Nel suo canale, troverai anche altri affascinanti creazioni, come pistole olografiche o occhiali automatizzati.

Se anche tu sei stato travolto dal fascino vintage di questi orologi, ora vorrai sicuramente sapere dove trovarli!

Dove acquistare orologi steampunk artigianali?

In America è presente un curiosissimo laboratorio specializzato nella realizzazione di veicoli dal design unico, DevonWorks.

A fianco di questa produzione artigianale però si affianca una linea di orologi Steampunk di lusso veramente inimitabili.

Tread 1 e Tread Steampunk, presentati al Basel World 2011, sono basati su un sistema di cinghie di distribuzione collegate tra di loro, le quali vanno a comporre l’ora sul quadrate e sono alimentate da un movimento ibrido elettromeccanico comandato da quattro microprocessori.

L’orologio è dotato di una batteria al litio, ricaricabile via wireless.
Il tutto incoronato in una fine cassa di bronzo.

Ti interessa?

Non ti preocupare, ti basteranno solo 20.000€ per avere uno dei 150 esempi!

Per scoprire di più su Devonworks e i suoi orologi, clicca sul seguente link:

Dove acquistare orologi steampunk economici?

Se ti affascina il mondo steampunk, ma non puoi permetterti di spendere tali cifre, non ti preoccupare.
In questo piccolo paragrafo ti mostrerò dove acquistare un orologio steampunk alla portata di tutti.

Su Amazon.it sono presenti molti modelli portabilissimi, sia meccanici, sia analogici che si ispirano allo stile dei romanzi.

Per esempio questo modello di Gute, in vero stile Steampunk si coordinerà benissimo ai tuoi outfit.
E’ dotato di cinturino in pelle ecologica e un vistoso quadrante con numeri romani dorato.

Acquista il tuo Gute cliccando sul seguente link:

GuTe, orologio da polso analogico, da uomo, analogico, in stile Steampunk, con numeri romani, cinturino in pelle nera, quadrante luminoso, cassa dorata
  • Esclusivo quadrante dorato con numeri romani dorati, lancette luminose.
  • Cassa rotonda in acciaio inossidabile lucido con lunetta visibile e corona.
  • Protezione antigraffio sul quadrante anteriore e posteriore. Sul retro della cassa si può vedere il meccanismo interno.
  • Dotato di movimento a carica manuale, caricabile ruotando la corona. Resistente all'acqua, ma non adatto al nuoto o per restare sott'acqua.
  • Il cinturino in finta pelle e la fibbia in acciaio inossidabile completano il design sofisticato dell'orologio. Inclusa la confezione regalo.

Chiaramente siamo ben lontani dallo stile originale delle meccaniche realizzate a mano artigianalmente.
Ma d’altronde, siamo nel 21esimo secolo e non tuti possono spendere 20.000 € per un orologio.

Se non vuoi rinunciare a quel tocco artigianale, senza spendere una follia, ti consiglio di controllare il sito di Etsy.

Etsy.com è il più grande portale online dove puoi trovare articoli vintage, fatti a mano o personalizzati, a prezzi davvero accessibili e con una veloce consegna.