Stile Vittoriano da DONNA

 

INFO

Negli anni 40/50 del 800 gli abiti delle donne avevano ampie maniche e molto voluminose. In genere gli abiti erano molto semplici e con colori pallidi e delle decorazioni di fiori. Sotto gli abiti si indossavano le camicie, il corsetto e la sottogonna.
Con il passare del tempo le gonne sono diventate sempre più grandi e diminuirono il numero delle sottogonne per dar posto alla crinolina.
Per la sera venivano indossati dei vestiti con una scollatura molto ampia, invece di giorno di usava un corpetto rigido.

Negli anni 60 le gonne si sono trasformate leggermente, si sono gonfiate nella parte dietro e invece nella parte davanti si è sgonfiata. Sempre per le serate le scollature erano grandi ma con le maniche corte. I guanti erano corti e di pizzo.

Negli anni 70 le gonne con il cerchio stavano svanendo dopo una lotta delle donne per avere uno stile più comodo. Gli abiti erano stretti nel nella vita, nel busto e nella parte superiore delle cosce. Questo stile molto stretto però dava molte difficoltà alle donne a fare certi movimenti, come salire le scale. In questo periodo venivano usati piccoli cappelli che calavano sulla fronte e con acconciature di riccioli.

Negli anni 90 la moda femminile è cambiata molto, venivano usati colli alti e corpetti ridigi. Scompaiono i busti e le crinoline.

 

ALTRE CATEGORIE PER DONNE

 

Cappotto donna Steampunk

Cappotto donna

gonne STEAMPUNK

Gonne

camicia donna steampunk

Camicie

Lingerie & Intimo Steampunk

Lingerie & Intimo

Vestiti donna

Vestiti

Cappelli donna

Cappelli Donna

Scarpe donna

Scarpe

Borse steampunk donna

Borse

Guanti steampunk donna

Guanti

Occhiali steampunk donna

Occhiali

Accessori steampunk donna

Accessori